Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Geologo Marino
Descrizione
Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di un Geologo Marino altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team di ricerca e sviluppo. Il candidato ideale sarà responsabile dell'analisi, interpretazione e monitoraggio dei processi geologici che avvengono nei fondali marini e nelle aree costiere. Il Geologo Marino svolge un ruolo fondamentale nello studio della morfologia dei fondali, nella valutazione dei rischi geologici marini e nella ricerca di risorse naturali come petrolio, gas e minerali. Le sue attività includono la raccolta di campioni, l'utilizzo di tecnologie avanzate come sonar, sismografi e software di modellazione 3D, nonché la redazione di rapporti tecnici dettagliati.
Il Geologo Marino collabora con altri scienziati, ingegneri e biologi marini per comprendere l'impatto delle attività umane sugli ecosistemi marini e contribuire allo sviluppo sostenibile delle risorse oceaniche. È richiesta una solida conoscenza delle normative ambientali e delle tecniche di mitigazione dei rischi naturali. Il candidato dovrà essere in grado di lavorare sia in laboratorio che sul campo, spesso in condizioni ambientali difficili e in località remote.
Le principali responsabilità includono la pianificazione e l'esecuzione di campagne di campionamento, l'analisi dei dati geofisici e geochimici, la partecipazione a progetti di ricerca interdisciplinari e la presentazione dei risultati a conferenze e workshop internazionali. Il Geologo Marino deve possedere eccellenti capacità analitiche, comunicative e di problem solving, oltre a una forte attitudine al lavoro di squadra.
Questa posizione offre l'opportunità di contribuire attivamente alla comprensione dei processi che modellano il nostro pianeta e di partecipare a progetti innovativi nel campo delle scienze marine. Se sei appassionato di geologia, ambiente marino e desideri fare la differenza nella tutela degli oceani, questa è l'opportunità che fa per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Condurre studi geologici sui fondali marini
- Raccogliere e analizzare campioni di sedimenti e rocce marine
- Utilizzare strumenti geofisici e software di modellazione
- Redigere rapporti tecnici e scientifici
- Collaborare con team interdisciplinari
- Valutare i rischi geologici marini
- Partecipare a spedizioni e campagne di ricerca
- Presentare risultati a conferenze e workshop
- Monitorare l'impatto ambientale delle attività marine
- Supportare progetti di esplorazione di risorse naturali
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea magistrale in Geologia, Scienze Marine o affini
- Esperienza in geologia marina o ambientale
- Conoscenza di strumenti geofisici e software GIS
- Capacità di lavorare in ambienti marini e condizioni difficili
- Ottime capacità analitiche e di problem solving
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Disponibilità a viaggiare e lavorare su navi da ricerca
- Competenze nella redazione di rapporti scientifici
- Attitudine al lavoro di squadra
- Conoscenza delle normative ambientali
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la sua esperienza nella raccolta di campioni marini?
- Ha mai utilizzato strumenti geofisici come sonar o sismografi?
- Come gestisce il lavoro in condizioni ambientali difficili?
- Può descrivere un progetto di ricerca marina a cui ha partecipato?
- Quali software di modellazione geologica conosce?
- Come valuta i rischi geologici in ambiente marino?
- Ha esperienza nella redazione di rapporti tecnici?
- Come collabora con altri specialisti in progetti interdisciplinari?
- È disponibile a lavorare su navi da ricerca per periodi prolungati?
- Qual è la sua conoscenza delle normative ambientali marine?